MASTER E CORSI DI FORMAZIONE
PERFEZIONATI IN COUNSELING PSICOLOGICO
Migliora il modo di aiutare i tuoi pazienti a cambiare la loro vita
Ti senti pronto a cambiare positivamente la vita degli altri?
Il Corso di Perfezionamento in Counseling Psicologico è il tuo trampolino per acquisire le competenze necessarie per guidare le persone verso il cambiamento positivo e diventare un professionista esperto nel campo del Colloquio Motivazionale.
IL POTERE DEL COUNSELING PSICOLOGICO
Benvenuto nel mondo del Counseling Psicologico, una pratica professionale che mette al centro la relazione di aiuto. Qui, apprenderai come guidare le persone nel superare sfide personali e raggiungere i loro obiettivi. Il nostro corso è progettato per insegnarti a creare un ambiente di supporto sicuro e empatico, in cui le persone possono esplorare le proprie emozioni, pensieri e comportamenti. Questo approccio permette loro di affrontare le sfide personali e sviluppare strategie per superarle. Il Counseling Psicologico è uno strumento chiave per promuovere il benessere mentale e il cambiamento positivo. Se hai a cuore il benessere delle persone e desideri aiutarle a raggiungere i loro obiettivi, il Counseling Psicologico è la strada da percorrere.

IL RUOLO DEL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE
Il Colloquio Motivazionale non solo migliorerà la tua capacità di comunicare e comprendere i tuoi pazienti, ma ti insegnerà anche come:
- Sovrapporre l’ambivalenza: Scoprirai come aiutare i tuoi pazienti a superare l’ambivalenza che spesso li blocca nel processo di cambiamento.
- Valorizzare l’importanza del cambiamento: Imparerai a individuare le ragioni profonde del cambiamento, esplorando le conseguenze del non-cambiamento e i sentimenti associati.
- Fiducia nel cambiamento: Capirai come la fiducia nelle proprie capacità è fondamentale per il successo del cambiamento e come puoi aiutare i tuoi pazienti a svilupparla.
- Disponibilità al cambiamento: Scoprirai come la disponibilità a investire tempo ed energie è cruciale per il successo del cambiamento.
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN COUNSELING PSICOLOGICO
Come aiutare a cambiare: la conduzione del colloquio motivazionale
Luogo: Roma, Padova o Milano
Quando: gennaio 2024 – aprile 2024
Crediti: 50 ECM
Durata: 45 Ore
Prezzo: € 800,00 € 600,00




COSA IMPARERAI DURANTE IL CORSO?
Il nostro corso offre una formazione completa e avanzata in counseling psicologico, con un’enfasi particolare sul Colloquio Motivazionale. Questa tecnica, sviluppata da W. Miller e S. Rollnick negli anni ’80, è fondamentale per comprendere e gestire il processo di cambiamento. Il Colloquio Motivazionale è un potente strumento di consulenza che si basa su una comunicazione efficace, l’ascolto empatico e il coinvolgimento attivo del paziente. Questo stile di intervista propositivo e centrato sul paziente aiuta ad affrontare l’ambivalenza e a guidare il paziente verso il cambiamento desiderato.
Cos’è il colloquio motivazionale e come può essere definito?
In quali ambiti può essere utilizzato il colloquio motivazionale?
Perché il colloquio motivazionale è considerato uno strumento terapeutico fondamentale nel percorso di terapia psicologica?
Posso utilizzare il colloquio motivazionale solo se sono uno psicoterapeuta?
PERCHE’ SCEGLIERE IL NOSTRO CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN COUNSELING PSICOLOGICO?
- Istruzione di Eccellenza: Collaboriamo con docenti di fama nazionale nel campo del Counseling Psicologico. Il nostro programma offre un’istruzione di alta qualità che ti preparerà per una formazione di successo.
- Esperienza Pratica: Nel nostro corso, mettiamo una forte enfasi sull’apprendimento pratico. Avrai l’opportunità di applicare le tue conoscenze e ricevere feedback da esperti del settore. Imparerai come condurre colloqui efficaci, come stabilire una relazione terapeutica di fiducia e come aiutare le persone a identificare obiettivi e risorse per il cambiamento.
- Accreditamento ECM: Il nostro corso è accreditato per l’ottenimento di crediti ECM, rendendolo ideale per i professionisti della salute e della psicologia che desiderano ampliare le loro competenze.
- Ampie Opportunità di Carriera: Il Counseling Psicologico può essere applicato in una vasta gamma di settori, tra cui salute, giustizia, istruzione e lavoro. Dopo la nostra formazione, potrai aiutare individui di tutte le età a superare sfide come ansia, depressione, dipendenze, problemi relazionali e molto altro.
QUESTO CORSO FA PER TE?
Il Corso di Perfezionamento in Counseling Psicologico è ideale per psicologi, studenti di psicologia e professionisti della salute mentale interessati a migliorare le proprie competenze e a implementare con successo il Colloquio Motivazionale nelle proprie pratiche.
IL PROGRAMMA DI STUDIO
Il nostro programma copre tutti gli aspetti del Colloquio Motivazionale, una tecnica di counseling psicologico altamente efficace. Imparerai come creare un ambiente di supporto e aiutare le persone a superare l’ambivalenza per trovare la motivazione per il cambiamento. Questo include:
- Comunicazione Empatica
- Colloquio Motivazionale
- Interviste Motivazionali
- Esercitazioni pratiche
- Supervisione clinica
NON PERDERE L’OCCASIONE E ACQUISTA IL CORSO CON LA FORMULA EXTRA-EARLY BIRD CON UNO SCONTO DEL 25%

PROGRAMMA DIDATTICO
Questo training è il primo corso che Spazio IRIS propone in Italia con un programma mirato a migliorare le competenze operative degli psicologi e degli psicoterapeuti attraverso la Deliberate Practice, il complesso di studio ed esercizi che le ricerche recenti individuano come il metodo migliore per far maturare un talento.
Il training ha una durata di 45 ore organizzate su 7 lezioni di 6 ore ciascuna più una sessione di 3 ore per l’esame finale.
Tutte le lezioni si svolgono in presenza, dalle 10.00 alle 17.00, ad eccezione dell’ultima lezione dedicata all’esame finale che si terrà online in una data concordata in aula con il docente.
Il programma del corso si articolerà come segue:
I LEZIONE
– Introduzione alla teoria, alla storia e alle ricerche sul Colloquio Motivazionale;
– Principi e ricerche sulla Deliberate Practice;
– Fondamenti e spirito del Colloquio Motivazionale: OARS – 1 Domande aperte e Affermazioni
– Laboratorio di competenza: Esempi di applicazione della MI. Esercizi: Creare una relazione e offrire sostegno.
II LEZIONE
– Fondamenti e spirito del Colloquio Motivazionale: OARS – 2 Riflessioni semplici, riflessioni complesse e Riassunti
– Laboratorio di competenza: Esercizi: Ipotizzare significati, emozioni, valori del cliente.
III LEZIONE
– Focalizzarsi su un problema.
– Laboratorio di competenza: Esercizi: Evocare discorsi sul cambiamento.
IV LEZIONE
– Riflettere l’ambivalenza del cliente: suscitare, riconoscere, rinforzare.
– Laboratorio di competenza: Esercizi: Riflettere sul cambiamento.
V LEZIONE
– Gestire la resistenza.
– Laboratorio di competenza: Esercizi: lavorare con l’ambivalenza. Autovalutazione e feedback individuale intermedio.
VI LEZIONE
– Supportare l’autonomia del cliente e pianificare il cambiamento.
– Laboratorio di competenza: Esercizi: Proporre informazioni, preoccupazioni, consigli; Negoziare un’agenda.
VII LEZIONE
– Adattamenti della MI a setting diversi.
– Laboratorio di competenza: Esercizi: Mappatura dell’agenda; simulate di setting specifici.
VIII LEZIONE
– Autovalutazione e feedback finale individuale (Lezione online in data da concordare in aula con il docente)
Quale sede vuoi frequentare?
Milano
Aula – Istituto Salesiani
Via Copernico, 9
Milano
Le lezioni si svolgeranno dalle 10.00 alle 17.00.
13 gennaio 2024
27 gennaio 2024
17 febbraio 2024
02 marzo 2024
16 marzo 2024
06 aprile 2024
20 aprile 2024
Roma
Aula – Pickcenter Roma
Via A. Regolo, 19
Roma
Le lezioni si svolgeranno dalle 10.00 alle 17.00
13 gennaio 2024
27 gennaio 2024
10 febbraio 2024
02 marzo 2024
16 marzo 2024
06 aprile 2024
20 aprile 2024
Padova
Aula – Librerie ItalyPost
Viale Codalunga, 4L
Padova
Le lezioni si svolgeranno dalle 10.00 alle 17.00
13 gennaio 2024
27 gennaio 2024
17 febbraio 2024
02 marzo 2024
16 marzo 2024
06 aprile 2024
20 aprile 2024
CREDITI ECM PER PROFESSIONISTI
Spazio IRIS è società scientifica e provider per l’accreditamento di eventi ECM nazionali per tutte le figure sanitarie con numero di registrazione 4995. Per il Corso sono stati riconosciuti 50 crediti ECM a favore delle professioni interessate. L’ultimo giorno si terrà il questionario ECM.
ANNUALITA’ DI RICONOSCIMENTO ECM: 2024
DOCENTI

Giada Pietrabissa
Ricercatrice e docente di psicologia clinica presso l’università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e ricercatore per l’IRCCS Istituto Auxologico Italiano, Milano

Fabio Lucidi
Dottore di ricerca in Psicologia, Professore Ordinario alla Sapienza Università di Roma, dove è Prorettore con delega alla Quarta Missione e ai rapporti con la Comunità Studentesca.

Caterina Novara
Ricercatrice e docente di «Counseling e psicoterapia» presso l’Università degli Studi di Padova. È membro di associazioni scientifiche nazionali e internazionali nell’ambito della Terapia Cognitiva e Comportamentale.
MODALITA’ DI ISCRIZIONE
1. Accedere alla piattaforma sul sito www.spazioiris.it
2. Compilare il format d’iscrizione
3. Scegliere il numero di rate e la modalità di pagamento (bonifico o PayPal)
E’ possibile iscriversi entro e non oltre il 11 gennaio 2024.
Le iscrizioni verranno chiuse al raggiungimento di massimo 30 partecipanti per ogni sede.
MAIL – formazione@spazioiris.it
TEL – 02.94.38.28.21
WhatsApp – 334.256.393.5
COSTI E RATEIZZAZIONI
Il costo del corso è di 800,00 euro ed è comprensivo di quota d’iscrizione. Costo esente IVA.
La prenotazione è confermata al pagamento della quota d’iscrizione di 100,00.
E’ possibile rateizzare la quota fino a tre rate e per venire incontro alle esigenze di ciascun professionista, nelle fasi di iscrizione sarà possibile scegliere la collocazione temporale delle rate.
Modalità di acquisto
EXTRA EARLY BIRD
Scadenza il 21/12/2023
€ 600,00
€ 800,00
Sconto del 25%
Offerta valida solo per i primi 20 iscritti.
EARLY BIRD
Scadenza il 30/12/2023
€ 720,00
€ 800,00
Sconto del 10%
Offerta valida con acquisto entro il 30/12
SCONTI AGGIUNTIVI
Scadenza il 05/01/2024
sconto 5%
cumulabile con le altre promozioni
Per gli iscritti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia e per le iscrizioni di gruppo (minimo 3 persone).
Per richiedere informazioni
compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.