MASTER E CORSI DI FORMAZIONE

CORSO – LA CURA DEL SE’ TRAUMATIZZATO

Tipo di Evento: Ciclo di seminari
Modalità: Online
Quando: fino a 07 novembre 2024
Crediti:
solo corso: 8 ECM
corso + libro: 58 ECM
Durata: 8 Ore
Prezzo:
solo corso: € 75,00
corso + libro: € 140,00

Un’esclusiva italiana di Spazio IRIS

Corso basato sulle teorie di Ruth Lanius e Paul Frewen per comprendere il legame tra funzionamento cerebrale, traumi passati e terapie basate sulla neurobiologia. 

Puoi acquistare il corso e seguilo quando vuoi.
Puoi acquistare anche il libro ad un prezzo favorevole.

DUE OPZIONI DI ACQUISTO

ECM solo corso (8 ECM)
ECM corso +  libro (58 ECM)
Senza obbligo di seguire le dirette!

Prefazione

In questo libro gli autori enfatizzano l’importanza del modello 4-D e ne raccomandano l’uso nel processo di valutazione e trattamento delle persone con disturbi correlati al trauma. Il libro è arricchito da numerosi casi clinici, da disegni e da poesie, e sarà di grande utilità per tutti i clinici – psicologi, psichiatri, assistenti sociali e psicoterapeuti – che lavorano con pazienti con traumi complessi.

Autori
Ruth A. Lanius – Professore di Psichiatria
Paul Frewen – Associate Professor in the Departments of Psychiatry and Psychology

Scopri il libro “La cura del Sè Traumatizzato” – Fioriti Editore
link al libro
Se vuoi acquistare solo il libro (96,00 €) 

Destinatari

Il Corso è rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, Medici Psichiatri, laureati o iscritti regolarmente all’università.

Programma

Le persone con gravi e cronici disturbi psicologici correlati al trauma manifestano spesso varie forme di sofferenza e dissociazione, come il PTSD e i disturbi dissociativi.

La cura del sé traumatizzato descrive un nuovo modello quadridimensionale di dissociazione correlata al trauma (modello 4-D) per classificare i sintomi dello stress post-traumatico, sia che siano di natura intrinsecamente dissociativa sia che non lo siano, in modo da rispecchiare le quattro dimensioni sia nella forma di Stati Alterati Di Coscienza Correlati A Traumi (TRASC) sia di Coscienza Normale In Stato Di Veglia (CNV).
Il modello 4-D è stato sviluppato facendo riferimento agli studi fenomenologici e a quelli neuropsicologici degli stati alterati di coscienza. Questo modello descrive sintomi clinicamente rilevanti lungo dimensioni che appartengono alla sfera del tempo, del pensiero, del corpo e delle emozioni negli stati di coscienza normale in stato di veglia e negli stati alterati di coscienza correlati a traumi. Le tipiche manifestazioni di TRASC includono: flashback, sentire voci, depersonalizzazione e ottundimento emozionale.

Il corso ha una durata di 8 ore organizzate su 4 lezioni formative. Il percorso didattico e formativo del corso prevede quindi 4 lezioni da 2 ore ciascuno.

L’obiettivo è rendere più agevole la comprensione dei contenuti, facilitando un apprendimento completo ed efficace. Il corso offre un’opportunità unica per approfondire le conoscenze in un ambiente stimolante e accogliente, esplorando il campo affascinante della neurobiologia e delle terapie basate sull’evidenza. I partecipanti avranno l’opportunità di arricchire le loro competenze e applicarle con sicurezza nella pratica professionale.

IMPORTANTE: puoi acquistare il corso e seguirlo quando vuoi tu!

Calendario

PRIMA LEZIONE

– LE VARIE FORME DELL’ESPERIENZA POST-TRAUMATICA. Un modello quadri-dimensionale
– COM’E’? La neurofenomenologia come metodologia per la psicotraumatologia

SECONDA LEZIONE

LA COSCIENZA DEL TEMPO.  Quando “l’adesso” rallenta e “l’allora” diventa adesso
LA COSCIENZA DEL PENSIERO. Contenuti negativi, trame frammentate e prospettiva alterata

TERZA LEZIONE

– LA COSCIENZA DEL CORPO. Depersonalizzazione e derealizzazione – Quando il mondo è strano e il corpo è estraniato
– 
LA COSCIENZA DELLE EMOZIONI. Sentire troppo, sentire troppo poco.

QUARTA LEZIONE

LIBERARE IL SÉ TRAUMATIZZATO. Resilienza e processo di guarigione
– Casi clinici di stati alterati di coscienza correlati a traumi. Un’indagine fenomenologica sul sé traumatizzato

 

ECM e Sbocchi Professionali

Spazio IRIS è società scientifica e provider per l’accreditamento di eventi ECM nazionali per tutte le figure sanitarie con numero di registrazione 4995. Per il Corso sono previste due opzioni di acquisto:

opzione A: SOLO CORSO (8 ECM)
opzione B: CORSO + LIBRO (58 ECM)
Senza obbligo di seguire le dirette

Al termine del percorso verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione al Seminario.

ANNUALITA’ DI RICONOSCIMENTO ECM: 2024

Docenti

Giovanni Tagliavini

Giovanni Tagliavini

Psichiatra e psicoterapeuta

Traduttore e curatore dell’edizione italiana del testo; fondatore di AreaTrauma.

Modalità di Iscrizione

1. Accedere alla piattaforma sul sito www.spazioiris.it
2. Compilare il format d’iscrizione
3. Scegliere l’opzione di acquisto e la modalità di pagamento (bonifico o PayPal).

È possibile iscriversi entro e non oltre il 07 novembre 2024 o fino ad esaurimento dei posti.

La prenotazione del posto è confermata al pagamento della quota d’iscrizione  (da versare con bonifico o con Paypal).

POSTI LIMITATI

MAIL – formazione@spazioiris.it
TEL – 02.94.38.28.21
WhatsApp – 334.256.393.5

Costi

Sono disponibili due opzioni di acquisto:
opzione A: solo corso (8 ECM): 75,00 euro, esente IVA.
opzione B: corso + libro (58 ECM) 140,00 euro, esente IVA.

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.