WEBINAR

I QUATTRO PILASTRI DEL BENESSERE

Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Quando: Evento registrato
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito

Programma del webinar

I pilastri sono in architettura elementi strutturali con funzione di sostegno, così ne I Quattro Pilastri del Benessere si vuole assicurare stabilità al vivere quotidiano gettando le basi per un vivere consapevole.

Quando parliamo di benessere si fa da subito riferimento all’aspetto fisico che viene affrontato con un occhio di riguardo allo sport e ai suoi benefici, senza trascurare però l’aspetto psicosomatico.

Nel secondo pilastro, Il Benessere Psicologico, si affrontano problematiche relative agli aspetti psichici e mentali dell’individuo, trattando in particolare ansia e attacchi di panico e offrendo una guida pratica per vincere e superare questo tipo di patologie.

Ma per renderci consapevoli delle nostre risorse interiori non si può trascurare l’impatto che la società e l’ambiente hanno sulla persona, introducendo così il terzo pilastro: Il Benessere Sociale, che affronta temi legati ai concetti di comunità, sostegno, empatia, fiducia…

Per finire, si considera l’aspetto più trascendentale: Il Benessere Spirituale, dove si parla di anima, valorizzazione del Sé, crescita personale e felicità.

 

I QUATTRO PILASTRI DEL BENESSERE

Incontro con l’autore il Dott. Stefano Anselmi, Psicologo e Psicoterapeuta ad indirizzo Psicoanalitico, Supervisore e coordinatore di progetti nell’area di intervento neuro-psico-motoria, Membro associato della Società Italiana di Medicina Psicosomatica.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

Ti potrebbe interessare il corso
INTERVENTI DI MINDFULNESS IN AMBITO CLINICO

Attraverso questo corso i partecipanti avranno la possibilità di apprezzare e apprendere l’utilizzo della Mindfulness-Based Therapy nei setting sia individuale e sia di gruppo in modo aspecifico rispetto alle varie patologie con la popolazione clinica in età adulta.

Il percorso formativo rappresenta una modulo base volto ad introdurre il professionista nel vasto mondo della mindfulness applicata al setting clinico e ai principi di terapia cognitivo comportamentale quale elemento essenziale dei percorsi di terapia basati sulla mindfulness.

Le nozioni apprese, unite all’esercizio della pratica personale di mindfulness, permetteranno al professionista di utilizzare le conoscenze acquisite all’interno di setting terapeutici aspecifici e di wellness individuali e di gruppo.

    Per richiedere informazioni

    compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.