WEBINAR

ESSERE O NON ESSERE? PSICOLOGIA E FRAGILITÀ NEL MONDO DELLO SPETTACOLO

Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Quando: Evento registrato
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito

Programma del webinar

Gli artisti, in particolare gli interpreti, affrontano numerose difficoltà psicologiche legate all’instabilità economica, ai periodi di inattività e all’incertezza professionale. La precarietà del settore può generare stress, ansia e un senso di impotenza, mentre la forte identificazione tra carriera e identità personale rende ancora più critici i momenti di disoccupazione, con conseguenze sull’autostima e sul benessere emotivo.

Diversi studi condotti in Stati Uniti, Australia e Regno Unito segnalano un rischio maggiore per la salute mentale degli artisti rispetto alla popolazione generale, evidenziando un’incidenza più alta di disturbi come ansia e depressione.

Questo webinar intende accrescere la consapevolezza su un ambito ancora poco esplorato, mettendo in luce le dinamiche psicologiche legate alla competizione malsana, al peso del giudizio e del rifiuto e alla fusione emotiva con il personaggio. L’obiettivo è favorire una riflessione più approfondita su questi aspetti, promuovendo una maggiore comprensione delle sfide emotive che caratterizzano il mondo dello spettacolo e stimolando un dialogo costruttivo sul benessere psicologico degli artisti.

 

ESSERE O NON ESSERE? PSICOLOGIA E FRAGILITÀ NEL MONDO DELLO SPETTACOLO

Conduce la Dott.ssa Chiara Carlotta Leonetti, Psicologa clinica e specializzanda in psicoterapia presso la Scuola Europea di Psicoterapia Ipnotica; inoltre ha una formazione in danza e recitazione. Lavora come psicologa, attrice e formatrice aziendale ed è redattrice per il magazine online Cinema e Psicologia. Nel 2023 ha presentato al congresso nazionale dell’Associazione Medica Italiana per lo Studio dell’Ipnosi, presso l’Università di Milano-Bicocca, il lavoro scientifico “Un approccio neo-ericksoniano: il lavoro dell’attore sull’Io attraverso il personaggio”.

La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.

Ti potrebbe interessare il master di alta formazione in
DISTURBI DI PERSONALITÀ: NEUROSVILUPPO, DIAGNOSI E INTERVENTI TERAPEUTICI AVANZATI

Questo master rappresenta un’opportunità unica e avanzata per affrontare una delle sfide più complesse per ogni psicoterapeuta. I disturbi di personalità non solo richiedono un trattamento che vada oltre il semplice intervento farmacologico, ma richiedono anche la capacità di comprendere e gestire la varietà e la complessità delle psicopatologie che li accompagnano. Questa formazione specialistica permette ai professionisti di acquisire strumenti aggiornati e trasversali per intervenire efficacemente su quadri clinici complessi, utilizzando strategie terapeutiche innovative.

Per richiedere informazioni

compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.