WEBINAR
DALLA VALUTAZIONE ALL’INTERVENTO NEI DFF: UN PERCORSO FONOLOGICO NARRATIVO
KIT E QUADERNO FONOLOGICO PER BAMBINI DAI 4 AGLI 8 ANNI
Tipo di Evento: Webinar
Piattaforma: Zoom
Quando: 24 settembre 2025
Crediti: /
Durata: 1 ora
Prezzo: Gratuito

Programma del webinar
Lo strumento “Logolab” nasce con l’obiettivo di sviluppare le competenze fonologiche di bambine e bambini dai 4 agli 8 anni, fascia di età più rappresentata nell’intervento riabilitativo logopedico nei disturbi dello sviluppo del linguaggio, nei disturbi aspecifici e nei disturbi secondari del linguaggio. Le numerose attività proposte hanno come filo conduttore una storia narrata e permettono di implementare le competenze e di ridurre i processi fonologici attraverso la discriminazione e produzione di fonemi in coppia minima anche di parole e contenuti in frasi e in storie con la tecnica del Cloze.
Il Kit di fonologia che presenta un percorso completo dedicato alla valutazione iniziale e trasversale dei processi fonologici di struttura e di sistema, le attività presentate all’interno di una cornice narrativa insieme alle illustrazioni e ai personaggi, mantiene viva l’attenzione di bambini e bambine. Inoltre, abbiamo realizzato “Il Quaderno di fonologia” che propone oltre 350 attività che possono essere facilmente conservate in un raccoglitore, per i genitori sono lo strumento ideale per continuare a casa le attività di riabilitazione logopedica. Per le logopediste e i logopedisti, sono una risorsa essenziale per integrare il lavoro in studio e variare le proposte di intervento.
MERCOLEDÌ 24 SETTEMBRE 2025, DALLE 19.00 ALLE 20.00
DALLA VALUTAZIONE ALL’INTERVENTO NEI DFF: UN PERCORSO FONOLOGICO NARRATIVO
Conducono le docenti del corso “Logolab: Kit + quaderno di fonologia. Un nuovo strumento per la riabilitazione del disturbo fonologico in un contesto narrativo”: Laura Bertolo, Psicologa e psicoterapeuta, Professore a contratto presso l’Università di Genova, e vicepresidente dell’Associazione Italiana Ricerca e Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento (AIRIPA); Monica Benfenati, Logopedista, che svolge la sua attività presso lo studio «le Capriole» di Valsamoggia (Bologna); e Azzurra Morrochesi, Logopedista, che svolge la sua attività presso lo studio «Fisiolab» di Barberino Tavarnelle e di Tavarnuzze e presso il Centro «Tages Onlus» di Firenze.
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
Per chi seguirà il webinar in diretta è previsto attestato di partecipazione.
Ti potrebbe interessare il corso
LOGOLAB: KIT + QUADERNO DI FONOLOGIA
UN NUOVO STRUMENTO PER LA RIABILITAZIONE DEL DISTURBO FONOLOGICO IN UN CONTESTO NARRATIVO

22 NOVEMBRE 2025
In presenza a Milano
con Laura Bertolo, Monica Benfenati e Azzurra Morrochesi
Per richiedere informazioni
compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.