MASTER E CORSI DI FORMAZIONE
CORSO – CURA DELL’AUTOSTIMA E SOFFERENZA MENTALE
Tipo di Evento: Ciclo di seminari
Modalità: Online
Piattaforma: Zoom
Quando: 6, 13, 20 e 27 febbraio 2024
Crediti:
solo corso: 8 ECM
corso + libro: 40 ECM
Senza obbligo di seguire le dirette
Durata: 8 Ore
Prezzo:
solo corso: € 75,00
corso + libro: € 121,00

Un’esclusiva di Spazio IRIS con lo psichiatra psicoterapeuta Paolo Rigliano
Apprendi un modello innovativo per concettualizzare e trattare i principali quadri psicopatologici
Puoi acquistare il corso e seguilo quando vuoi, in diretta o in differita.
Puoi acquistare anche il libro ad un prezzo favorevole.
DUE OPZIONI DI ACQUISTO
ECM solo corso (8 ECM)
ECM corso + libro (32 ECM)
Senza obbligo di seguire le dirette!
Modalità di Acquisto

Prefazione
La visione psicologica e psicopatologica dominante identifica valore di sé e autostima: questo libro delinea un modello differente, che distingue nettamente tra l’uno e l’altra. Il valore di sé è una struttura che riguarda il fondamento emozionale e identitario dell’essere e dell’intero organismo CorpoMente di ogni persona; mentre l’autostima è un sistema di processi autoriflessivi e continui sul valore e su tutti gli altri nuclei del Sé, di estrema rilevanza per lo sviluppo e il benessere mentale ed esistenziale di tutti gli esseri umani. Il modello proposto in questo lavoro consente di comprendere come e perché le lesioni al valore e la conseguente disistima di sé costituiscano la matrice generativa dei più severi quadri psicopatologici, per cui ne va specificato il ruolo in ognuno di essi, in interazione con altri processi. Proprio perché giudica affettivamente lo stato del valore, se l’autostima è attaccata e alterata si generano estrema sofferenza e molteplici alterazioni psicopatologiche: una costellazione di traumi tra i più gravi che possano colpire l’essere umano.
Scopri il libro “il valore di sé” – Edizioni Mimesis
link al libro
Se vuoi acquistare solo il libro (80,00 €)
Destinatari
Il Corso è rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, Medici Psichiatri, laureati o iscritti regolarmente all’università.
Programma
La visione psicologica e psicopatologica dominante identifica valore di sé e autostima: questo libro delinea un modello differente, che distingue nettamente tra l’uno e l’altra. Il valore di sé è una struttura che riguarda il fondamento emozionale e identitario dell’essere e dell’intero organismo CorpoMente di ogni persona; mentre l’autostima è un sistema di processi autoriflessivi e continui sul valore e su tutti gli altri nuclei del Sé, di estrema rilevanza per lo sviluppo e il benessere mentale ed esistenziale di tutti gli esseri umani.
Il modello proposto in questo lavoro consente di comprendere come e perché le lesioni al valore e la conseguente disistima di sé costituiscano la matrice generativa dei più severi quadri psicopatologici, per cui ne va specificato il ruolo in ognuno di essi, in interazione con altri processi. Proprio perché giudica affettivamente lo stato del valore, se l’autostima è attaccata e alterata si generano estrema sofferenza e molteplici alterazioni psicopatologiche: una costellazione di traumi tra i più gravi che possano colpire l’essere umano.
Il corso ha una durata di 8 ore organizzate su 4 serate formative. Il percorso didattico e formativo del corso prevede quindi 4 lezioni da 2 ore ciascuno.
L’articolazione della didattica nella formula serale è stata concepita per permettere la partecipazione anche a candidati già impegnati nel mondo del lavoro oltre che una spendibilità immediata di quanto appreso.
Le lezioni si svolgono dalle 20.00 alle 22.00.
IMPORTANTE: puoi acquistare il corso e seguirlo quando vuoi tu! Non serve seguirlo per forza in diretta.
Calendario
6 febbraio 2024
VALORE DI SE’ E AUTOSTIMA: UNA MAPPA INNOVATIVA PER I CLINICI – Paolo Rigliano
13 febbraio 2024
PRENDERSI CURA DELL’AUTOSTIMA: PRINCIPI, STRATEGIE E TECNICHE DI VALORIZZAZIONE DI SE’ – Paolo Rigliano
20 febbraio 2024
PRENDERSI CURA DELL’AUTOSTIMA NEI PAZIENTI BORDERLINE, NARCISISTI, ANTISOCIALI, CON ABUSI E DIPENDENZE – Paolo Rigliano
27 febbraio 2024
PRENDERSI CURA DELL’AUTOSTIMA NEI PAZIENTI CON DEPRESSIONE, CON DISTURBO BIPOLARE, CON PSICOSI – Paolo Rigliano
ECM e Sbocchi Professionali
Spazio IRIS è società scientifica e provider per l’accreditamento di eventi ECM nazionali per tutte le figure sanitarie con numero di registrazione 4995. Per il Corso sono previste due opzioni di acquisto:
opzione A: SOLO CORSO (8 ECM)
opzione B: CORSO + LIBRO (40 ECM)
Senza obbligo di seguire le dirette
Al termine del percorso verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione al Seminario.
ANNUALITA’ DI RICONOSCIMENTO ECM: 2024
Docenti

Paolo Rigliano
Psichiatra e psicoterapeuta
Ha diretto vari servizi psichiatrici territoriali, tra cui il Centro Giovani “Ponti” di Milano. Si è occupato in particolare di disturbi bipolari e depressivi, di terapia familiare, di clinica, formazione e supervisione nel campo delle dipendenze. E’ autore di volumi di grande successo tra cui: “Eroina, dolore e cambiamento” (Unicopli, 2007)), “Indipendenze. Alcool e cibo, farmaci e droghe, comportamenti di rischio e d’azzardo, le relazioni di dipendenza” (EGA Edizioni, 1998), “L’AIDS e il suo dolore” (EGA Edizioni, 1994), “Doppia Diagnosi. Tra tossicodipendenza e psicopatologia” (Raffaello Cortina Editore, 2015) e “Cocaina. Consumo, psicopatologia, trattamento” (Raffaello Cortina Editore, 2009).
Modalità di Iscrizione
1. Accedere alla piattaforma sul sito www.spazioiris.it
2. Compilare il format d’iscrizione
3. Scegliere l’opzione di acquisto e la modalità di pagamento (bonifico o PayPal).
È possibile iscriversi entro e non oltre il 5 febbraio 2024 o fino ad esaurimento dei posti.
La prenotazione del posto è confermata al pagamento della quota d’iscrizione (da versare con bonifico o con Paypal).
POSTI LIMITATI
MAIL – formazione@spazioiris.it
TEL – 02.94.38.28.21
WhatsApp – 334.256.393.5
Costi
Sono disponibili due opzioni di acquisto:
opzione A: solo corso (8 ECM): 75,00 euro, esente IVA.
opzione B: corso + libro (40 ECM) 121,00 euro, esente IVA.
Per richiedere informazioni
compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.