MASTER E CORSI DI FORMAZIONE
I DISTURBI DELLA FLUENZA VERBALE IN ETA’ ADOLESCENZIALE E ADULTA
Tipo di Evento: Corso Online
Piattaforma: Zoom
Quando: 27 e 28 febbraio 2021
Crediti: 18 ECM
Durata: 16 Ore
Prezzo: € 250,00 € 225,00
Con Tessera SMART: € 212,50
Con Tessera Premium: € 207,50

NOVITA’ 2021!
Con la docenza della Dott.ssa Simona Bernardini, psicologa-psicoterapeuta tra i principali esperti italiani nella valutazione e nel trattamento dei disturbi della fluenza verbale
12 ore di lezione online (su piattaforma interattiva) tra strumenti di valutazione e diagnosi, casi clinici ed esercitazioni!
Non perderti la promozione EXTRA EARLY BIRD!*
*la promozione è riservata ai primi 20 iscritti e scade il 18 gennaio 2021
Destinatari
Il Corso è rivolto a Psicologi, Psicoterapeuti, Logopedisti e Medici Pediatri, Psichiatri e Neuropsichiatri infantili e Pedagogisti laureati e laureandi, provenienti da qualsiasi università italiana o straniera equipollente.
Struttura del Programma
Il corso si articola in due giornate, per un totale di 12 ore di lezione. Le lezioni inizieranno alle 10.30 e termineranno alle 17.30.
GIORNO 1
27 FEBBRAIO 2021
- Inquadramento teorico della balbuzie evolutiva e del cluttering: stato dell’arte ed evidenze recenti.
- Apprendere a riconoscere e identificare le disfluenze secondo il modello di Yairi & Ambrose
- Criteri per una diagnosi differenziale tra balbuzie evolutiva, neurogena, e cluttering
- Come effettuare un assessment mirato alla valutazione della balbuzie in età evolutiva e in età adulta: interviste cliniche, test di valutazione della fluenza verbale, Batterie multidimensionali di valutazione degli aspetti emotivi, cognitivi e comportamentali.
- Come redigere una valutazione clinica diagnostica e individuare un piano di trattamento personalizzato alle esigenze del paziente secondo le linee guida di buona prassi.
- Trattamento multidimensionale dei disturbi della fluenza verbale
GIORNO 2
28 FEBBRAIO 2021
- Lavorare sugli aspetti comportamentali della balbuzie: gestione delle disfluenze e estinzione dei comportamenti secondari
- Lavorare sugli aspetti comportamentali del cluttering: aiutare il paziente a rendere intellegibile e chiaro l’eloquio
- Lavorare sugli aspetti cognitivi della balbuzie: modificare la malattitudine comunicativa che porta il paziente ad attuare rinunce e deleghe comunicative
- Lavorare sugli aspetti cognitivi del cluttering: ridurre l’impatto e la limitazione nella qualità di vita del paziente
- Il contributo della terapia cognitivo comportamentale (CBT) al trattamento della balbuzie: balbuzie e disturbi d’ansia quale relazione?
- Principali approcci CBT, evidence based, per il trattamento dell’ansia sociale nell’adulto che balbetta secondo il modello di Clark and Wells.
- Identificare obiettivi di trattamento a breve, medio e lungo termine e prevenire le ricadute nei pazienti con disturbo del flusso verbale.
- Conclusioni e confronto coi corsisti.

- Fruibilità da qualiasi dispositivo fisso o mobile (pc, mac, tablet e smartphone)
- Tutela della privacy e della riservatezza di ogni partecipante
- Accesso con qualsiasi browser (internet explorer, safari, crome,…) senza scaricare programmi o inserire password
- Possibilità di lavorare in sottogruppi
- Condivisione dei materiali didattici
- Interazione audio e video con relatore e altri partecipanti
- Rispetto dei tempi di apprendimento
ECM e Sbocchi Professionali
Spazio IRIS è società scientifica e provider per l’accreditamento di eventi ECM nazionali per tutte le figure sanitarie con numero di registrazione 4995. Per il Corso sono stati riconosciuti 18 crediti ECM a favore delle professioni interessate.
Docenti

Simona Bernardini
Psicologa - psicoterapeuta CBT
Specializzata nei disturbi del flusso verbale
Modalità di Iscrizione
Accedere alla piattaforma sul sito www.spazioiris.it
Compilare il profilo e il modulo d’iscrizione
Pagare la quota d’iscrizione pari a 100,00 €, tramite bonifico o paypal.
È possibile iscriversi entro e non oltre il 20 FEBBRAIO 2021.
Per ricevere la conferma di iscrizione è necessario effettuare il pagamento della quota d’iscrizione.
Posti limitati: massimo 40
MAIL – formazione@spazioiris.it
TEL – 02.94.38.28.21
WhatsApp – 392.96.00.97.0
Costi
Il costo è di 250,00 euro ed è comprensivo d’IVA.
E’ possibile rateizzare la quota fino a 2 rate e per venire incontro alle esigenze di ciascun professionista; ad iscrizione effettuata sarà possibile concordare con la segreteria organizzativa di Spazio IRIS la collocazione temporale delle rate.
Sconti e Promozioni
Early Bird
Con iscrizione effettuata entro il 07 febbraio 2021 potrai usufruire del 10% di sconto per un totale di 225,00 euro.
-> Extra Early Bird*
Con iscrizione effettuata entro il 18 gennaio 2021 potrai usufruire di un extra sconto del 25% per un totale di 187,50 € (*l’offerta è valida per i primi 20 iscritti)
% cumulabile
Per gli iscritti ad una scuola di specializzazione in psicoterapia, per le iscrizioni di gruppo (minimo 3) è possibile cumulare un ulteriore sconto del 5%.
Per richiedere informazioni
Compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.
Per richiedere informazioni
Compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.