EVENTO AICPAM
CIUCCI E TETTARELLE: ALLARGHIAMO LO SGUARDO
Tipo di Evento: Evento Online
Piattaforma: Zoom
Quando: 20 febbraio 2021
ECM: 9 ECM
Durata: 6 ore
Prezzo: 60,00 € [gratis per SOCI AICPAM]

Destinatari
L’evento è aperto a tutte le professioni sanitarie.
Struttura del Programma
Venerdì 20 febbraio 2021
08:30 Attivazione Piattaforma
09:00 Apertura con saluti del Presidente
09:10 L’(inter)azione del ciuccio nello sviluppo psicomotorio del lattante – Sara Ottaviani: fisioterapista, fisioterapeuta
09:50 Il ciuccio in ambulatorio, cosa raccontano le mamme – Luca Rigon – Pediatra, Neonatologo, IBCLC
10:30 Attivazione del gruppo di lavoro e lettura degli “emergenti” da parte della psicologa – Chiara Bosio – Psicoterapeuta psicoanalista
11:00-11:20 pausa
11:20 Ciuccio, biberon ed altro – abitudini orali e il loro impatto sulle funzioni orofacciali e sul linguaggio – Alexandra Jurek – Schick, – Logopedista “intervento tradotto (dal tedesco) da Sara Ottaviani”
12:00 La decisione di usare o non usare il ciuccio, come può influenzare nel futuro la morfologia e la dimensione mio funzionale della bocca? Individuare rischi e vantaggi – Vincenza Birardi – Odontoiatra mio funzionale
12:40- Attivazione del gruppo di lavoro e lettura degli “emergenti” da parte della psicologa – Chiara Bosio – Psicoterapeuta psicoanalista
13:00 chiusura della mattinata
14:15 – Attivazione piattaforma
14:30 Il ciuccio dal punto di vista di una IBCLC – Sara Ottaviani: fisioterapista, fisioterapeuta
15:00 Accompagnare le famiglie all’abbandono del ciuccio, sostenendo le proteste del bambino. – Barbara Walcher infermiera pediatrica – IBCLC
15:40 – Il sostegno delle scelte genitoriali partendo dal modello Brazelton – Chiara Bosio – Psicoterapeuta psicoanalista
16:20 Lettura degli ”emergenti” e tavola rotonda con i componenti del CD
17:00 Chiusura dei lavori

- Fruibilità da qualiasi dispositivo fisso o mobile (pc, mac, tablet e smartphone)
- Tutela della privacy e della riservatezza di ogni partecipante
- Accesso con qualsiasi browser (internet explorer, safari, crome,…) senza scaricare programmi o inserire password
- Possibilità di lavorare in sottogruppi
- Condivisione dei materiali didattici
- Interazione audio e video con relatore e altri partecipanti
- Rispetto dei tempi di apprendimento
Costi
Il costo del corso è di 60,00 euro ed è comprensivo di ECM e d’IVA.
Per i soci AICPAM l’evento è gratuito.
Per richiedere informazioni
Compila il form, oppure contattaci sui nostri recapiti.